HOME

PREMIO GIUSEPPE DE CARLI - 7ª edizione 2023

Articoli prodotti dall'1 marzo 2022 al 31 marzo 2023

Termine iscrizione: 30 giugno 2023

[Regolamento] [Comunicato Stampa Lancio 

[Scheda di iscrizione] - [Versamento iscrizione]

* * *

ARCHIVIO DELLA 6ª EDIZIONE (2021)

ARCHIVIO DELLA 5ª EDIZIONE (2019)  


10wu3i2828

RICORDANDO GIUSEPPE DE CARLI 

A 10 anni dalla scomparsa

(2010 - 13 luglio - 2020)


 GIORNALISMO VOCAZIONE MISSIONE
Ricordando Giuseppe De Carli
Acquista online

* * *

INFORMAZIONE RELIGIOSA OGGI. L'esempio di Giuseppe De Carli
Acquista online

* * *

DIO È COMUNICAZIONE PER ECCELLENZA
Giuseppe De Carli. Professionista al servizio della verità 
Acquista online



CHI SIAMO

L'Associazione culturale "Giuseppe De Carli - Per l'informazione religiosa" nasce nel gennaio 2012 per promuovere iniziative di formazione, riflessione e dibattito su questo particolare ambito del giornalismo.

L'obiettivo è di mantenere vivo il ricordo e l'insegnamento del giornalista e scrittore Giuseppe De Carli, scomparso prematuramente nel 2010, e al contempo favorire il confronto sull'attuale situazione e sugli scenari futuri dell'informazione religiosa, rivolgendo una particolare attenzione ai giovani che si affacciano alla professione.

L'associazione, fondata da Elisabetta Lo Iacono, Giovanni Tridente, Rita Megliorin e Paolo Cecilia, intende muoversi principalmente in quegli ambiti cari a De Carli come la qualificazione della professione e il dialogo interreligioso.

Premio "Giuseppe De Carli"

Tra le sue iniziative, il premio giornalistico "Giuseppe De Carli", che ha una cadenza biennale ed è rivolto a quanti si occupano di informazione religiosa.


Sponsor sostenitore:

     

 

 

 


In collaborazione con:
 

 

marchio Santa Croce

Regolamento del Premio - 7ª edizione (2023)

7ª edizione - 2023

Il Premio “Giuseppe De Carli” è destinato a giornalisti (professionisti, pubblicisti, praticanti o corrispondenti esteri) che operano nell’ambito dell'informazione religiosa, nei settori della carta stampata, dell’emittenza radiofonica, televisiva e dei nuovi media, in testate sia nazionali che estere.

Il Premio è articolato in 3 SEZIONI:

1. Generale,promossa dall’Associazione culturale “Giuseppe De Carli – Per l’informazione religiosa”;
>>Tema: Chiesa, guerra e pace

2. “Comunicazione e migranti” promossa dall’Associazione in collaborazione con il Comitato “Informazione, migranti e rifugiati” https://www.iscom.info/comitato-comunicazione-e-migranti
>>Tema: Narrare le migrazioni: storie, volti, speranze

3. “Giornalismo e tradizioni religiose” promossa dall’Associazione in collaborazione con il Comitato “Giornalismo & Tradizioni religiose” https://www.iscom.info/comitato-giornalismo-tradizioni-religiose
>>Tema: La funzione delle tradizioni religiose in favore del dialogo, della pace e della libertà

Lavori prodotti dall'1 marzo 2022 al 31 marzo 2023
Termine iscrizioni: 30 giugno 2023.

Vai al Regolamento completo

Iscrizione al Premio

7ª edizione - 2023

Compila la scheda di iscrizione

Versamento iscrizione al Premio